Scheda tecnica > CSA-ASEPTIC-SORB

Tutti i prodotti CSA sono Assicurati

Descrizione

CSA-ASEPTIC-SORB è un assorbente granulare di origine vegetale sottoposto a differenti trattamenti che lo rendono specifico per ambito alimentare. CSA-ASEPTIC-SORB oltre ad essere chimicamente neutro e batteriostatico non genera polveri. E’ classificato nella famiglia degli assorbitori universali quindi, oltre ad applicazioni in ambito alimentare si presta ad assorbire inquinanti anche in ambito industriale.

Dopo il trattamento delle pavimentazioni contaminate da liquidi CSA-ASEPTIC-SORB conferisce un livello di aderenza (90%) paragonabile a quello originale prima dello spandimento. 

Campi di applicazione:

  • Macelli
  • Pescherie
  • Pasticcerie
  • Supermercati
  • Laboratori alimentari
  • Aziende adibite alla produzione di alimenti
  • Aziende vinicole
  • Mense
  • Cucine

Essendo un assorbitore universale ulteriori campi di applicazione sono i seguenti:

  • Aziende meccaniche
  • Aziende di trasporto
  • Aziende in cui sono stoccati prodotti chimici
  • Aziende in cui sono stoccati prodotti petroliferi
  • Aziende automobilistiche
  • Catene di produzione
  • Aziende di manutenzione

CSA-ASEPTIC-SORB non rilascia il liquido assorbito e non forma fanghi.

 

 

Dati tecnici

Volume sacco 45 lt
Maniglie per trasporto No
Tipologia imballaggio Sacco
Formato Granulo
Pezzi box 70
Peso sacco in Kg 6,7 Kg circa
Capacità media assorbimento sacco 26 lt
Peso bancale 469 Kg

NEWS & AGGIORNAMENTI DA CSA DISTRIBUZIONE

Scopri le ultime novità in tema di contenimento, stoccaggio e assorbimento per la sicurezza ambientale in azienda. Prodotti e soluzioni per una gestione efficiente dei rischi industriali.

CSA DISTRIBUZIONE
NELLO SPORT

Sono sempre di più gli eventi motoristici sportivi a carattere Nazionale in cui vengono impiegati i prodotti assorbenti di alta qualità. CSA distribuzione sa sempre consigliare la soluzione corretta.

vISITA IL SITO
ATINDUSTRIA.IT

Atindustria è una divisione di CSA distribuzione la cui proposta è rivolta all’industria metalmeccanica, alimentare e alberghiera, ai cantieri navali, le case di cura, i laboratori, le palestre e le piscine.